Bandiera Bianca Confessioni di un'auto a guida autonoma La prima infrazione di una macchina senza testa e senza anima che non può essere punita. Aspettatevi di tutto dalle nuove vetture ribelli Antonio Gurrado 01 OTT 2025
Bandiera Bianca Il principale ostacolo alla pace siamo noi spettatori Se dall’assemblea generale dell'Onu non fosse trapelato alcunché dei distintivi né delle mappe né delle scale mobili né delle rivendicazioni né delle minacce, magari si sarebbe usciti dal Palazzo di vetro con qualche straccio di accordo internazionale Antonio Gurrado 30 SET 2025
bandiera bianca Carta canta (ma non convince). I britannici, la libertà e noi Il governo Starmer rilancia il progetto per una carta d’identità digitale, ma esplodono polemiche bipartisan: nel Regno Unito l’idea di mostrare documenti evoca scenari da regime. L’ennesima conferma della secolare lotta dell’individuo contro lo stato Antonio Gurrado 29 SET 2025
bandiera bianca Dal babà all’aldilà: Laurito e i lasciti di speranza Un tempo erano i giovani a cambiare il mondo. Ora tocca ai nonni lasciare due soldi e un ideale, sperando che qualcuno ci faccia più di quanto hanno fatto loro Antonio Gurrado 26 SET 2025
in classe La separazione delle carriere tra scuola e famiglia incagliata pure sulla sessualità Il disegno di legge Valditara sul consenso informato per attività scolastiche legate alla sessualità riaccende il conflitto tra autonomia della scuola e diritti educativi delle famiglie. Ma dietro lo scontro politico c'è l’irrisolto equivoco tra istruire ed educare, senza mai coinvolgere davvero gli studenti Antonio Gurrado 26 SET 2025
Bandiera Bianca Capire un vermentino da 1800 euro Nel clamore mediatico attorno al femminicidio di Cinzia Pinna, l’attenzione si è spostata su una bottiglia di vino di lusso, trasformando un dettaglio secondario in un indizio sufficiente a ritenere tale il colpevole Ma quel vermentino sproporzionato può insegnare qualcosa: riconoscere i limiti dei nostri sensi e del desiderio Antonio Gurrado 25 SET 2025
Bandiera Bianca Il problema della commistione tra slogan politici e religiosi sta tutto nella croce trascinata come un trolley Ai funerali di Charlie Kirk c'era un'enorme croce, ma ai più attenti non è sfuggito il congegno meccanico che tradiva il senso stesso della croce. Eppure così diventa un mero strumento funzionale, da accantonare una volta che non serve più Antonio Gurrado 24 SET 2025
Bandiera Bianca La polemica su Meloni a "Domenica In" dice molte cose sull'Italia (e sugli italiani) Anche sola l'apparizione di un politico in tv da noi viene automaticamente catalogata come espressione di sostegno ed emissione di propaganda. Ma forse questi polveroni servono solo a ricordarci che certi programmi televisivi esistono ancora Antonio Gurrado 23 SET 2025
Bandiera Bianca Chissà se chi urla nei cortei pro Pal oggi ha capito il reale significato dello slogan "from the river to the sea" Quanti hanno davvero compreso che il motto "dal fiume al mare" non costituisce un grido di pace? Se venisse applicato alla lettera l'equa ripartizione del territorio sarebbe questa: una metà ai palestinesi, l'altra metà senza gli ebrei Antonio Gurrado 22 SET 2025
Una fogliata di libri - overbooking Politica e scrittura inscindibili? Anche no Contro il dogma dell’impegno: la letteratura non deve nulla alla politica. Scrivere può essere ribellione silenziosa, inutile e dunque necessaria Antonio Gurrado 20 SET 2025